Sobrero
I Sobrero nascono come contadini, prima ancora che come vinificatori, e ancora oggi si occupano direttamente della coltivazione delle uve da cui nascono i loro vini. La famiglia controlla circa 20 ettari di vigneto, situati quasi totalmente su terreni di proprietà nel Comune di Castiglione Falletto, in Provincia di Cuneo. L’amore dei Sobrero per Castiglione è viscerale ed è dovuto principalmente a due ragioni: la prima, sicuramente affettiva, sta nel fatto che i loro antenati risiedono in questo borgo medievale ormai da diversi secoli. La seconda, forse ancor più importante, sta nel fatto che il territorio di questo comune si trova nel cuore della zona di produzione del Barolo e questo permette di ritrovare nel vino prodotto qui tutte le migliori caratteristiche dei comuni circostanti. Si dice infatti che il Barolo di Castiglione Falletto abbia l’eleganza e i profumi di quelli che vengono prodotti a La Morra e a Barolo ma allo stesso tempo sia più alcolico, robusto e longevo proprio come quelli di Monforte d’Alba e Serralunga d’Alba.
- PRODUTTORI
-
- Antolini
- Boffa Carlo e Luigi
- Ca' dei Ronchi
- Cavedini
- Cingilia
- Colle Cerè
- Corte Canella
- Diego e Damiano Barale
- Domaine Saint-Marc
- Ernesto Ruffo
- Eugenio Rosi
- Garbole
- Gentili
- I Luoghi
- Ilatium
- Jankara
- Lavagnoli
- Monte dei Ragn
- Paolo Cottini
- Philippe Cordonnier
- Pomona
- Radìs
- Roberto Abbate
- Roccolo Grassi
- Serni Fulvio e Luigi
- Sobrero
- Spitalerhof
- Tiezzi
- Tora
- Vitas
- Zanoni