Si può decidere di “fare vino” per una miriade di motivi diversi, passione, business, retaggio familiare o semplice impegno lavorativo. Eugenio Rosi ha scelto di fare vino per il più semplice dei motivi: ha sempre amato stare in campagna! Dopo varie esperienze in cantine sociali della Vallagarina, nel 1997 decide di intraprendere una strada tutta sua, prendendo in affitto alcuni terreni abbandonati in cui riversare la sua idea di agricoltura fondata sull’artigianalità. Eugenio sfida le sue capacità, arrangiandosi come può, con fatica e passione, senza forzare il vigneto e senza artifizi in cantina. Il risultato del suo lavoro sono vini profondi, capaci di grandi evoluzioni, dotati di un equilibrio sorprendente che deriva dal rispetto del territorio da cui provengono.