L’azienda agricola Pomona dispone di 6 ettari di vigneto in un unico corpo, dislocati nel comprensorio di Castellina in Chianti a 350 mt sul livello del mare. Qui grazie al suolo costituito da alberese e calcare, il Sangiovese ha trovato il suo habitat ideale. Monica Raspi, la proprietaria, è una vignaiola tutta d’un pezzo che coltiva la vite secondo le regole dell'agricoltura biologica, cercando di mantenere la biodiversità e seguendo i cicli biologici e l'andamento delle stagioni. Niente concimi alle piante, solo sovescio e istinto. In cantina la mano è leggera, mai troppo interventista, sia nell'affinamento in legno che nelle estrazioni tanniche, con l’obiettivo di mantenere una forte identità territoriale, perseguendo sempre e comunque l'idea che il vino debba essere un piacere, per il naso, per la bocca e per l'anima.