Vini Dolci
Il sapore inconfondibile che i vini dolci sprigionano è legato all’alto contenuto di zucchero che non è stato trasformato in alcol durante la fermentazione. Sono molte le tipologie e i metodi per ottenere un vino dolce, ognuno dei quali legato alla tradizione del territorio, al clima e al tipo di uva, ma alla base di tutti c’è sempre la vinificazione di uve surmature o disidratate.
- Home
-
- Bollicine
- Mitici
- Vini Bianchi
- Vini Dolci
- Vini Rossi
- PRODUTTORI
- Antolini
- Boffa Carlo e Luigi
- Ca' dei Ronchi
- Cavedini
- Cingilia
- Colle Cerè
- Corte Canella
- Diego e Damiano Barale
- Domaine Saint-Marc
- Ernesto Ruffo
- Eugenio Rosi
- Garbole
- Gentili
- I Luoghi
- Ilatium
- Jankara
- Lavagnoli
- Monte dei Ragn
- Paolo Cottini
- Philippe Cordonnier
- Pomona
- Radìs
- Roberto Abbate
- Roccolo Grassi
- Serni Fulvio e Luigi
- Sobrero
- Spitalerhof
- Tiezzi
- Tora
- Vitas
- Zanoni
- REGIONI
- TIPOLOGIA
- PRODUTTORI
- Vini Veronesi
- Bollicine